PROGETTAZIONE PARTECIPATA PER VIA CARLO ALBERTO Vi ricordiamo che è stato pubblicato sul sito del Municipio I Roma Centro l'avviso dell'avvio del processo partecipato per la definizione delle Linee Guida per la progettazione dell’intervento di riqualificazione di Via Carlo Alberto e zone limitrofe. In considerazione della rilevanza dell'intervento, invitiamo i cittadini e tutti gli altri soggetti interessati a prendere parte al processo partecipativo seguendo le indicazioni disponibili alla pagina internet del Municipio. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13.00 del 20 marzo 2015. Il primo incontro si terrà il giorno 20 marzo dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso la Casa dell’Architettura in Piazza Manfredo Fanti 47.
IL CONSIGLIO MUNICIPALE CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI SU BED AND BREAKFAST E AFFITTACAMERE ABUSIVI Giovedì 11 Marzo il Consiglio del Municipio I Roma Centro ha approvato all'unanimità una mozione che chiede maggiori controlli contro le attività ricettive abusive. Di seguito il testo del comunicato stampa diffuso da Davide Curcio e Stefania Di Serio, consiglieri iscritti al nostro circolo e primi firmatari della mozione, citata anche nella cronaca locale de La Repubblica del 17 marzo 2015.
CURCIO - DI SERIO: INTERVENIRE SUBITO CONTRO LE ATTIVITA’ RICETTIVE ABUSIVE “E’ necessario potenziare al più presto le attività di contrasto a bed & breakfast e affittacamere abusivi, fenomeno preoccupante per la sua diffusione su tutto il territorio del primo Municipio.” E’ quanto dichiarano in una nota congiunta Davide Curcio e Stefania Di Serio, consiglieri PD nel Municipio I Roma Centro e primi firmatari di una mozione approvata oggi all'unanimità. “Come spesso accade in Italia, l’impressione è che si abbia più difficolta' ad intervenire sulle situazioni totalmente abusive che su quelle gia' in regola. La mozione approvata si concentra principalmente su quelle attività che esercitano senza autorizzazione, proponendo la costituzione di una task-force che operi con verifiche sulle forme di pubblicizzazione su internet e avvalendosi delle segnalazioni di cittadini e amministratori condominiali. Il testo finale recepisce inoltre un importante emendamento avanzato in Commissione Commercio dalla Vice Presidente Graziella Manca, proponendo di destinare quota parte dei proventi della tassa di soggiorno proprio a tali attività di contrasto. “Con questa mozione – concludono Curcio e Di Serio – contiamo di portare un contributo politico e di idee in una materia sulla quale gia' si stanno impegnando Giunta e Consiglio Capitolini.”
GIOVEDI' 19 MARZO - PRESENTAZIONE DEL LIBRO “STRONZONERO” Il 19 marzo 2015, alle ore 18,00, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale - che si celebra il 21 marzo in tutto il mondo - e nell’ambito della XI settimana di azione contro il razzismo, il Centro Informazione e Educazione allo Sviluppo Onlus, in collaborazione con l’Associazione Comboniana Servizio Emigranti e Profughi (ACSE) e la Cooperativa Sophia, presenta il libro "STRONZONERO" di Caterina Amodio e Mor Amar. L’iniziativa si svolgerà presso il Centro Documentazione Interculturale - Biblioteca Interculturale – CIES Onlus, Via delle Carine 4.

SABATO 21 MARZO - FESTA DI PRIMAVERA A PIAZZA VITTORIO Per ascoltare musica e letture, cantare, danzare, conoscere il giardino, scambiare fiori, piante e libri, mangiare e bere tutti insieme, sabato 21 Marzo nei giardini di Piazza Vittorio si terrà la Festa di Primavera promossa dalle associazioni del Rione. La festa è organizzata da EsquiliNotizie, Comitato Piazza Vittorio Partecipata, Casa Esquilino, Noi di Esquilino, Cittadinanzattiva Lazio, Le danze di Piazza Vittorio, Il cielo sopra Esquilino. Di seguito la locandina con il programma dell'iniziativa.

|